Produttore TOP

30 anni di esperienza nella produzione

Notizie del settore

  • COSA DEVI SAPERE SUI RACCORDI FORGIATI

    COSA DEVI SAPERE SUI RACCORDI FORGIATI

    I raccordi in acciaio forgiato sono raccordi per tubi realizzati in acciaio al carbonio forgiato. La forgiatura dell'acciaio è un processo che crea raccordi estremamente resistenti. L'acciaio al carbonio viene riscaldato a temperature di fusione e inserito negli stampi. L'acciaio riscaldato viene quindi lavorato meccanicamente per ottenere i RACCORDI FORGIATI. Ad alta resistenza...
    Per saperne di più
  • ACCIAIO AL CARBONIO BUTTWELD STD ASTM A234 WPB ANSI B16.9 PIEGATURA A 180 GRADI

    ACCIAIO AL CARBONIO BUTTWELD STD ASTM A234 WPB ANSI B16.9 PIEGATURA A 180 GRADI

    I vantaggi della saldatura di testa includono: la saldatura di un raccordo al tubo ne garantisce la tenuta stagna permanente. La struttura metallica continua che si forma tra tubo e raccordo conferisce resistenza al sistema. Una superficie interna più liscia e i cambi di direzione graduali riducono le perdite di pressione e la turbolenza, minimizzando...
    Per saperne di più
  • FLANGE PER TUBI

    FLANGE PER TUBI

    Le flange per tubi formano un bordo che sporge radialmente dall'estremità di un tubo. Presentano diversi fori che consentono di imbullonare due flange, creando una connessione tra due tubi. È possibile inserire una guarnizione tra due flange per migliorarne la tenuta. Le flange per tubi sono disponibili come componenti separati per...
    Per saperne di più
  • COS'È WELDOLET

    COS'È WELDOLET

    Il Weldolet è il più comune tra tutti i raccordi per tubi. È ideale per applicazioni con pesi ad alta pressione e viene saldato all'uscita del tubo di servizio. Le estremità sono smussate per facilitare questo processo, e pertanto il Weldolet è considerato un raccordo a saldare di testa. Il Weldolet è un raccordo a saldare di testa per derivazioni...
    Per saperne di più
  • COS'È UNA PIASTRA TUBIERA?

    COS'È UNA PIASTRA TUBIERA?

    Una PIASTRA TUBIERA è solitamente realizzata da un pezzo piatto e rotondo di lamiera, con fori praticati per alloggiare i tubi o le condotte in una posizione e in uno schema precisi l'uno rispetto all'altro. Le piastre tubiere vengono utilizzate per supportare e isolare i tubi negli scambiatori di calore e nelle caldaie o per supportare gli elementi filtranti. I tubi ...
    Per saperne di più
  • VANTAGGI E SVANTAGGI DELLE VALVOLE A SFERA

    VANTAGGI E SVANTAGGI DELLE VALVOLE A SFERA

    Le valvole a sfera sono meno costose rispetto ad altri tipi di valvole! Inoltre, richiedono meno manutenzione e hanno costi di gestione contenuti. Un altro vantaggio delle valvole a sfera è che sono compatte e offrono una tenuta stagna con una coppia ridotta. Per non parlare della loro rapida apertura/chiusura con un quarto di giro...
    Per saperne di più
  • PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DELLA VALVOLA A SFERA

    PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DELLA VALVOLA A SFERA

    Per comprendere il principio di funzionamento di una valvola a sfera, è importante conoscere le 5 parti principali della valvola a sfera e i 2 diversi tipi di funzionamento. I 5 componenti principali sono visibili nello schema della valvola a sfera in Figura 2. Lo stelo della valvola (1) è collegato alla sfera (4) e può essere azionato manualmente o automaticamente...
    Per saperne di più
  • INTRODUZIONE AL TIPO DI VALVOLE

    INTRODUZIONE AL TIPO DI VALVOLE

    TIPI DI VALVOLE COMUNI E LORO APPLICAZIONI Le valvole presentano una gamma di caratteristiche, standard e raggruppamenti che aiutano a dare un'idea delle applicazioni previste e delle prestazioni attese. La progettazione delle valvole è uno dei modi più semplici per classificare l'ampia gamma di valvole disponibili e trovare...
    Per saperne di più
  • TAGLIO DEI TASSI DI RIMBORSO SULLE ESPORTAZIONI DI ACCIAIO DELLA CINA

    TAGLIO DEI TASSI DI RIMBORSO SULLE ESPORTAZIONI DI ACCIAIO DELLA CINA

    La Cina ha annunciato la rimozione dei rimborsi IVA sulle esportazioni di 146 prodotti in acciaio dal 1° maggio, una mossa che il mercato attendeva con ansia da febbraio. Saranno interessati i prodotti in acciaio con codici SA 7205-7307, tra cui bobine laminate a caldo, barre d'armatura, vergella, lamiere laminate a caldo e a freddo, pla...
    Per saperne di più
  • RACCORDI A SALDARE DI TESTA GENERALI

    RACCORDI A SALDARE DI TESTA GENERALI

    Un raccordo è definito come un componente utilizzato in un sistema di tubazioni per cambiare direzione, diramare o modificare il diametro del tubo, e che viene collegato meccanicamente al sistema. Esistono molti tipi diversi di raccordi, che sono identici in tutte le dimensioni e le tabelle del tubo. I raccordi sono divisi...
    Per saperne di più
  • COSA SONO I RACCORDI PER TUBI SALDATI DI TESTA?

    COSA SONO I RACCORDI PER TUBI SALDATI DI TESTA?

    Raccordi per tubi in acciaio al carbonio e in acciaio inossidabile saldati di testa I raccordi per tubi saldati di testa sono costituiti da gomiti a lungo raggio, riduttori concentrici, riduttori eccentrici e raccordi a T ecc. I raccordi in acciaio inossidabile e in acciaio al carbonio saldati di testa sono una parte importante del sistema di tubazioni industriali per cambiare direzione, diramarsi...
    Per saperne di più
  • COSA SONO I FORGIATI DI FLANGE METALLICHE?

    COSA SONO I FORGIATI DI FLANGE METALLICHE?

    Fondamentalmente, la forgiatura è il processo di formatura e modellatura del metallo mediante martellatura, pressatura o laminazione. Esistono quattro tipi principali di processi utilizzati per produrre pezzi forgiati: anelli laminati senza saldatura, stampi aperti, stampi chiusi e stampaggio a freddo. L'industria delle flange ne utilizza due tipi. Il processo di laminazione senza saldatura...
    Per saperne di più