-
COSA SONO I RACCORDI PER TUBI SALDATI DI TESTA?
Raccordi per tubi in acciaio al carbonio e acciaio inossidabile saldati di testa I raccordi per tubi saldati di testa sono composti da gomiti a lungo raggio, riduttori concentrici, riduttori eccentrici e raccordi a T ecc. I raccordi in acciaio inossidabile e acciaio al carbonio saldati di testa sono una parte importante del sistema di tubazioni industriali per cambiare direzione, diramarsi...Per saperne di più -
COSA SONO I FORGIATI DI FLANGE METALLICHE?
Fondamentalmente, la forgiatura è il processo di formatura e sagomatura del metallo mediante martellatura, pressatura o laminazione. Esistono quattro tipi principali di processi utilizzati per produrre pezzi forgiati: anelli laminati senza saldatura, stampi aperti, stampi chiusi e stampaggio a freddo. L'industria delle flange ne utilizza due tipi. Il processo di laminazione senza saldatura...Per saperne di più -
Raccordi per tubi ad alta pressione
I raccordi per tubi sono realizzati in conformità agli standard ASME B16.11, MSS-SP-79\83\95\97 e BS3799. I raccordi forgiati vengono utilizzati per realizzare collegamenti tra tubi con diametro nominale e condotte. Sono forniti per un'ampia gamma di applicazioni, come l'industria chimica, petrolchimica, la produzione di energia...Per saperne di più -
PERCHÉ SCEGLIERE FLANGE A GIUNZIONE SOVRAPPOSTA O ANELLI ANGOLARI LAMINATI?
Una volta compreso il funzionamento di questi popolari tipi di flange, possiamo spiegare perché potreste volerle utilizzare nei vostri sistemi di tubazioni. Il principale limite all'utilizzo delle flange a giunto sovrapposto è la pressione nominale. Sebbene molte flange a giunto sovrapposto possano sopportare livelli di pressione maggiori rispetto alle flange a giunto scorrevole,...Per saperne di più -
TAPPO PER TUBO IN ACCIAIO
Il tappo per tubi in acciaio, chiamato anche tappo in acciaio, è solitamente saldato all'estremità del tubo o montato sulla filettatura esterna dell'estremità del tubo per coprire i raccordi. Chiude la tubazione, quindi la sua funzione è la stessa del tappo. Tra i tipi di connessione, ne esistono: 1. Tappo a saldare di testa 2. Tappo a saldare a tasca...Per saperne di più -
Riduttore per tubi in acciaio
Un riduttore per tubi in acciaio è un componente utilizzato nelle condotte per ridurne le dimensioni da un diametro maggiore a uno minore, in base al diametro interno. La lunghezza della riduzione in questo caso è pari alla media dei diametri del tubo minore e maggiore. In questo caso, il riduttore può essere utilizzato come...Per saperne di più -
Estremità tronche - Utilizzare per giunti flangiati
Cos'è un terminale a tronchetto e perché dovrebbe essere utilizzato? I terminali a tronchetto sono raccordi saldati di testa che possono essere utilizzati (in combinazione con una flangia a sovrapposizione) in alternativa alla saldatura delle flange a collo per realizzare connessioni flangiate. L'utilizzo di terminali a tronchetto presenta due vantaggi: può ridurre il costo totale dei giunti flangiati per...Per saperne di più -
Che cosa è una flangia e quali sono i tipi di flangia?
In realtà, il nome "flange" è una traslitterazione. Fu proposto per la prima volta da un inglese di nome Elchert nel 1809. Nello stesso periodo, egli propose il metodo di fusione delle flange. Tuttavia, non fu ampiamente utilizzato per un considerevole periodo di tempo. Fino all'inizio del XX secolo, le flange erano ampiamente utilizzate...Per saperne di più -
Applicazione di flange e raccordi per tubi
Il settore energetico ed elettrico è il principale utilizzatore finale nel mercato globale di raccordi e flange. Ciò è dovuto a fattori quali la gestione delle acque di processo per la produzione di energia, l'avviamento delle caldaie, il ricircolo delle pompe di alimentazione, il condizionamento del vapore, il bypass delle turbine e l'isolamento del riscaldamento a freddo nelle centrali a carbone...Per saperne di più -
Quali sono le applicazioni dell'acciaio inossidabile duplex?
L'acciaio inossidabile duplex è un acciaio inossidabile in cui le fasi di ferrite e austenite nella struttura della soluzione solida rappresentano ciascuna circa il 50%. Non solo presenta buona tenacità, elevata resistenza e un'eccellente resistenza alla corrosione da cloruri, ma anche resistenza alla corrosione per vaiolatura e alla corrosione intergranulare...Per saperne di più